• Giudizio Complessivo

Lo sportwatch è ideale per gli amatori che si impongono degli obbiettivi (sia per la corsa che per il ciclismo) e che cercano qualcosa di più di un semplice cronometro.

Lo consiglio molto in quanto oltre ad essere uno sportwatch molto affidabile, consente un monitoraggio costante della frequenza cardiaca e dell’attvità giornaliera (dotato di contapassi che rileva l’attività di tutti i giorni).

Come tanti, prima di fare l’acquisto, ho letto principalmente le recensioni negative su questo prodotto. Sono felice di comunicare che le ho smentite quasi tutte. Lo uso costantemente da 2 settimane e l’ho provato in bicicletta su strada, per la corsa e per il nuoto. L’orologio e molto leggero e poco ingombrante, sembra quasi di non avercelo al polso.

In bicicletta su strada, grazie al cinturino in silicone, non è mai scivolato dalla posizione iniziale nonostante abbia preso anche delle buche (bisogna stringerlo leggermente ma non troppo in modo da rilevare il battito cardiaco in maniera più adeguata). Il rilevatore della velocità funziona benissimo. Io principalmente guardo la velocità istantanea. In bicicletta andando circa a 30 Km/h il garmin me la rileva un ritardo di circa 2/3 secondi rispetto al contachilometri meccanico della bici, con una differenza di 0.5 Km/h (questo dato può variare sia in base a come stato installato il contachilometri sulla bici e in base al rilevamento del gps).

Sulla corsa invece, mi rileva il passo istantaneo con un ritardo di circa 1 sec, max 3 sec se perde il segnale (situazione verificatasi solo una volta in mezzo a un centro storico, su 5 uscite di circa 1h l’una.

Il cardio funziona molto bene. Sta rispettando quelli che sono i miei standard. Invito tutti a guardare la recensione di hdblog su questo computerino in quanto hanno messo a confronto 3 grandi marche (tom tom, polar e garmin) notando parecchie differenze tra loro. Vi posso confermare che sulla velocità e il percorso, è il più affidabile. Sul rilevamento del cardio da polso qualche pecca c’è. Sono stati rilevati fino a 5 battiti di differenza. Per quanto mi riguarda (ripeto che sono un amatoriale)i, questo prodotto va benissimo. Probabilmente se fossi un professionista cercherei qualcosa di più!! Ma soprattutto, rispetto a una fascia cardio è un pochino più impreciso. Per quanto mi riguarda trovo la fascia cardio molto scomoda, pertanto preferisco il cardio da polso. Ovviamente non aspettatevi di avere la precisione del misuratore della pressione!!!! :p

Ottimo rapporto qualità prezzo! con 250 € ho uno sport-watch quasi professionale!!! Non ne ho mai provato uno professionale ma secondo me, non migliorano di molto le tolleranze…

C’è la possibilità tramite l’app e il sito Garmin connect di programmare gli allenamenti e impostare gli obbiettivi del singolo allenamento (ad esempio fare 50 minuti a 4:50 min/Km) o per correre la maratona (ci sono programmi di allenamento pre impostati).

Per quanto riguarda il nuoto indoor e tutti gli altri sport indoor, oltre alla migliaia funzioni messe a disposizione, senza GPS sono utili le funzioni di cronometro e frequenza cardiaca.

Lo sport-watch è molto intuitivo, si imposta facilmente. Da la possibilità di personalizzarlo come si vuole… Sono scaricabili moltissimi quadranti e applicazioni dal sito Garmin. Nelle impostazioni attività da la possibilità di vedere 2 pagine con disponibilità fino a 4 quadranti/dati per pagina tutti personalizzabili.

Esiste una funzione sveglia e la possibilità di collegarlo con il telefono per le notifiche per sms, chiamate, whatsapp e molto altro.

Batteria:
Se usato con il cardio sempre attivo, mi è durato circa 5 giorni, comprendendo circa 3/4 uscite settimanali. Senza cardio e facendo 4 uscite da circa 1h l’una con GPS+GLONASS e cardio attivi, sono ancora al 42% da 8 giorni.
Per chi è intenzionato a fare trail o corre in città il GPS+Glonass è essenziale. Chi va in periferia il GPS basta e avanza!! Utilizzare solo il GPS consuma molta meno batteria rispetto ad usarli entrambi.